La lombalgia, più comunemente detta mal di schiena, è un disturbo comune che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena. Essa colpisce, ad un certo punto della loro vita, circa il 40% delle persone.
Causa dell’insorgere della lombalgia può essere l'ernia del disco intervertebrale, o ernia discale. Essa è il risultato di una dislocazione seguita da fuoruscita di materiale normalmente contenuto nel disco intervertebrale (nucleo polposo), che facendosi spazio tra le fibre lesionate dell'anulus viene a contatto con le strutture nervose contenute nel canale spinale, la dura meninge e/o le radici. I dischi intervertebrali costituiscono il naturale “ammortizzatore” del rachide, quindi la loro asportazione (approccio chirurgico) comporta una modifica innaturale ed irreversibile.
Il dott. Brunello Pazzoni, medico chirurgo di grande esperienza, specializzato in medicina dello sport, insieme allo staff di Green Park, sono all'avanguardia nei trattamenti terapeutici non invasivi per la risoluzione del problema.
Infiltrazioni di ossigeno ozono Tac guidate per il trattamento delle ernie discali
Cosa sono? La tecnica viene praticata da circa 20 anni con notevole successo: si pone in casi selezionati come una valida alternativa all’intervento chirurgico (non comportando rischi o effetti collaterali) ed, associata alla fisioterapia, ottiene spesso risultati migliori e più duraturi rispetto all’intervento chirurgico.
Come funzionano: La procedura è mini-invasiva in quanto consta in una semplice puntura eseguita mediante guida TC; il trattamento viene completato in 15 minuti al massimo senza alcun tipo di anestesia; il paziente può guidare e tornare a casa autonomamente subito dopo la procedura; l’ozono ha effetto curativo sull’ernia grazie alle sue proprietà antinfiammatorie
Nel video qui di seguito il dott. Pazzoni presenta sinteticamente e semplicemente come avviene questo trattamento e quando serve.