L’attività ambulatoriale ORL si configura come un servizio di diagnosi e cura delle principali patologie del distretto oro-facciale; con indagini di primo livello assicura la diagnosi precoce delle forme tumorali assicurandosi una “via preferenziale” per l’invio di pazienti complessi in strutture di riferimento. In un primo tempo la parte diagnostica-terapeutica si può focalizzare sulle patologie del naso-seni paranasali, cavo orale, orecchio esterno e alcune patologie dell’orecchio medio.
DIAGNOSTICA STRUMENTALE
- Esame audiometrico tonale + vocale + impedenzometrico.
- Fibro-rino-laringoscopia.
CHIRURGIA (piccola chirurgia in D.S. oppure ricovero breve)
Gli interventi chirurgici sono effettuati con metodiche mini-invasive all’avanguardia che permettono di ottenere buoni risultati con il minor disagio per il paziente. Fra le diverse procedure chirurgiche, vengono privilegiati laser, tecniche microchirurgiche ed endoscopiche. Vengono eseguiti interventi per risolvere i problemi di sinusite (chirurgia endoscopica dei seni paranasali), rinoplastica, roncochirurgia per i disturbi respiratori nel sonno come il russamento e le apnee ostruttive, fonochirurgia alle corde vocali per ripristinare o migliorare la funzionalità della voce.
Gli interventi chirurgici sono accessibili in convenzione col SSN oppure privatamente con fondi, assicurazioni, aziende.
In particolare le patologie trattate sono:
- Patologie del naso e dei seni paranasali in fibroscopia (setto, turbinati, poliposi, sinusopatie).
- Chirurgia delle roncopatie
- Biopsia/exeresi neoformazioni del distretto oro-maxillo-facciale.
- Patologie del laringe (polipi cordali, neoformazioni laringee di piccole dimensioni).
Equipe:
· Dott. Nicola Civiero
Per prenotare una visita contattare il numero 0376 1410140, oppure scrivere su whatapp al numero 0376 635519.